
|  | 
 |  | 
 | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 | ||||||||||||||||||||||||
| 
 
 | |||||||||||||||||||||||||
|  | (3-5-2): Mancini 6, Villa 6, Bonomi 7, Luppi 6,5, Jankulovsky 5,5 (32' st Pavon 6), Ametrano 6 (4' st Bocchetti 6), Vidigal 7, Magoni 5,5, Moriero 5, Sesa 6,5, Rastelli 6 (8' st Artistico 6,5). (33 Roccati, 21 Troise, 6 Bigica, 31 Montezine). All. De Canio | 
| MODENA | (3-4-1-2): Ballotta, Mayer (37' st Tarana), Cevoli, Ungari, Ponzo, Grieco, Milanetto, Domizzi (27' st Mauri), Pasino (1' st Fantini), Fabbrini, 15 Kamara . (21 Zancopè, 14 Orfei, 28 Scoponi, 16 Zironelli). All. De Blasi | 
| Napoli 3/2/2002 Il Modena gioca, il Napoli vince. Basta
          agli azzurri un gol su punizione di Sesa al 7' del primo
          tempo (con indecisione di Ballotta) per portare a casa
          tre punti pesantissimi ed avvicinarsi alla testa della classifica.
          Agli emiliani rimane la magra soddisfazione di aver tenuto in
          pugno la gara fino al termine, ma nel concreto la squadra di De
            Biasi non riesce a concretizzare la gran mole di lavoro e
          viene penalizzata duramente. A De Canio va il merito di aver
          organizzato con la solita puntigliosa precisione tattica l'incontro.
          Il Napoli riesce pertanto a bloccare l' azione del Modena a centrocampo,
          senza gettarsi all'offensiva in maniera scriteriata, e non consente
          agli avversari di mettere in pratica la qualità migliore
          del proprio repertorio tattico, il contropiede. Nel Napoli debuttano due nuovi acquisti: Artistico e l'honduregno Pavon, ingaggiati nel tentativo di coprire al meglio il ruolo in cui la squadra è maggiormente scoperta, l'attacco. Nel Modena in tono minore la prestazione di Pasino, che De Biasi sostituisce nella ripresa con Fantini, nel tentativo di raddrizzare la gara con la presenza di una terza punta. Ma nonostante gli sforzi i tre punti vanno a finire lo stesso nel carniere del Napoli. | 
|  |  | |||||||||
| 1 |  | All.: Luigi De Canio | ||||||||
| 2 |  | |||||||||
| 3 |  | |||||||||
| 4 |  | |||||||||
| 5 |  | |||||||||
| 6 |  | |||||||||
| 7 |  | |||||||||
| 8 |  | |||||||||
| 9 |  | |||||||||
| 10 |  | |||||||||
| 11 |  | |||||||||
| 12 |  | |||||||||
| 13 |  | |||||||||
| 14 |  | |||||||||
| 15 |  | |||||||||
| 16 |  | |||||||||
| 17 |  | |||||||||
| 18 |  | |||||||||
| 19 |  | |||||||||
| 20 |  | 
|  | Camp.
        2001/02 21^ giornata | Camp.
          2001/02 |